Nel cuore della civiltà romana, il fondo rustico rappresentava più di una semplice unità agricola: era il centro pulsante della vita sociale, economica e culturale
ANNALISA PARISI
-
-
Custodire il Futuro Rurale: al via il Convegno sul Patto per la Biodiversità e le Aree Marginali Appuntamento europeo per agricoltori, ricercatori e istituzioni. Un confronto sul valore strategico della …
-
Nel contesto italiano contemporaneo, il cavallo si trova al centro di una dicotomia culturale, simbolica e produttiva che impone riflessioni lucide e documentate. Da un lato, l’animale da lavoro, allevato …
-
L’allevamento estensivo – quello praticato con risorse genetiche autoctone, adattate all’ambiente e con cicli naturali – è un presidio attivo contro lo spopolamento, l’omologazione ecologica e l’abbandono.
-
Le risorse genetiche animali sono parte integrante delle identità culturali delle comunità montane e pastorali. Tradizioni come la transumanza, riconosciuta dall’UNESCO, dimostrano quanto il valore zootecnico si intrecci con la …
-
Nel grande mosaico della zootecnia italiana, ogni sfumatura ha un significato, un valore: e tra queste, il celebre grigio ferro testa (o meglio capezza) di moro del cavallo Murgese non …
-
Esplorare un territorio a cavallo significa entrare in punta di piedi in un ecosistema vivo, dove la biodiversità non è solo uno sfondo, ma la protagonista silenziosa di un paesaggio …
-
La transumanza, la monticazione, il pascolo itinerante non sono soltanto memorie del passato: sono pratiche vive che hanno ancora molto da insegnarci. Condividerle, raccontarle e sostenerle significa custodire un’eredità collettiva …
-
I cavalli, da millenni compagni dell’umanità, non sono solo simboli di forza e libertà, ma anche attori fondamentali nella conservazione della biodiversità e nella gestione sostenibile dei parchi naturali. Importantissimo …
-
Il 22 maggio è la Giornata Mondiale della Biodiversità Il 22 maggio Celebriamo la Giornata Mondiale della Biodiversità. In ogni pascolo, nei boschi, nei fiumi, nelle stalle e nei rifugi …