La cultura è irrimediabilmente influenzata da relazioni locali e specifiche che uniscono i popoli e il loro ambiente.
ANNALISA PARISI
-
-
Cavalli al pascolo: vantaggi, problematiche e sostenibilità Sfide e Soluzioni Agro-Ecologiche Il pascolo per il cavallo è una soluzione salutare che consente stare all’aria aperta, di fare esercizio, di migliorare …
-
Un otto marzo con una musicista, un’entomologa, una giornalista e una giurista. grazie al contributo di Nocolas Lozito e la sua newsletter “COLORE VERDE”…
-
Il traffico illegale di specie selvatiche così come quelle domestiche è una delle piaghe più oscure e sottovalutate del nostro tempo. Un mercato di dimensioni spaventose che minaccia la Biodiversità…
-
Il trionfo di Flow agli Oscar segna una vittoria non solo per il cinema lettone, ma per il potere dell’arte di sensibilizzare su questioni cruciali come il cambiamento climatico…
-
Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025 apre al pubblico a Roma, nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche, la mostra Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano di National Geographic …
-
Accordo storico alla COP16 di Roma per arrestare la perdita di Biodiversità Roma al centro della COP16: una strategia finanziaria per la biodiversitàLa capitale italiana ospita un evento storico per …
-
In un’epoca dominata dalla velocità e dalla tecnologia, emergono storie che hanno il potere di fermare il tempo e di riconnetterci alle nostre radici….
-
In cammino nelle aree protette del Lazio Un progetto che mescola natura, storia e sapori Il Sistema delle Aree Naturali protette della Regione Lazio, in collaborazione con Cammini d’Italia, presenta …
-
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma si trasforma in un epicentro di riflessione e meraviglia con Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani, una mostra straordinaria dedicata alla biodiversità. La mostra è in …