L’Allevamento si trova a Gioia del Colle (BA) Allevatore custode della Biodiversità: Giuseppe CARULLI Razza allevata: Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido (CAITPR) Risorsa genetica iscritta nell’elenco nazionale della …
ANNALISA PARISI
-
-
EXPERTISE
Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della Biodiversità animale di interesse per l’Agricoltura
Oggi più che mai, la tutela della biodiversità ha assunto un’importanza strategica a livello planetario. L’Italia, consapevole del proprio ruolo, ha avviato nel corso degli ultimi decenni una serie di …
-
Proteggiamo la Biodiversità, ma non troppo. Le Elezioni Europee sono imminenti e la Nature Restoration Law spaventa evidentemente in termini di consenso.
-
La conservazione delle razze minacciate di abbandono, anche nota come conservazione delle razze autoctone o tradizionali, si riferisce agli sforzi volti a preservare e mantenere determinate razze di essere abbandonate …
-
LIBRI DA LEGGERE
Biodiversità: l’Atlante delle Razze Autoctone. La nuova edizione di un testo che fotografa la situazione Italiana
La conservazione delle risorse genetiche e la salvaguardia dei territori agricoli rappresenta una missione che genera connessioni cruciali per garantire la sostenibilità ambientale e la resilienza delle comunità rurali. Preservare …
-
Nel 1953 la razza bovina Romagnola era diffusissima: c’erano mezzo milione di capi, allevati in un areale molto vasto, che dal Veneto, attraverso l’Emilia, arrivava fino alle Marche. Oggi ne …
-
Gli estesi pascoli del Gargano ospitano circa 21.000 bovini alcuni dei quali utilizzano anche il bosco in alcuni periodi dell’anno. Tra le razze bovine un posto di primo piano spetta …
-
L’ASINO DI MARTINA FRANCA La tradizione vuole, anche se non esiste alcuna certezza al riguardo, che l’asino di Martina Franca derivi dall’asino catalano, importato nella Murgia dai Conti di Conversano …
-
FONTE: PARCO TECNOLOGICO UMBRIA Le regioni dell’Italia centrale, al pari di quelle del nord, erano interessate da un diffuso allevamento caprino, che aveva portato alla selezione delle razze più adatte …
-
LOGOS
Estinzione o Erosione Genetica? Importante distinguo per capire lo stato di una determinata razza a limitata diffusione
Oggi ci dedichiamo ad una domanda che molto spesso è al centro di animose discussioni. Sintetizzeremo un argomento cruciale per la conservazione della biodiversità: la differenza tra erosione genetica e …