L’allevamento estensivo – quello praticato con risorse genetiche autoctone, adattate all’ambiente e con cicli naturali – è un presidio attivo contro lo spopolamento, l’omologazione ecologica e l’abbandono.
Category:
NOTIZIE DAL MONDO
-
-
Esplorare un territorio a cavallo significa entrare in punta di piedi in un ecosistema vivo, dove la biodiversità non è solo uno sfondo, ma la protagonista silenziosa di un paesaggio …
-
Accordo storico alla COP16 di Roma per arrestare la perdita di Biodiversità Roma al centro della COP16: una strategia finanziaria per la biodiversitàLa capitale italiana ospita un evento storico per …
-
In cammino nelle aree protette del Lazio Un progetto che mescola natura, storia e sapori Il Sistema delle Aree Naturali protette della Regione Lazio, in collaborazione con Cammini d’Italia, presenta …