EXPERTISE
-
Cavalli al pascolo: vantaggi, problematiche e sostenibilità Sfide e Soluzioni Agro-Ecologiche Il pascolo per il cavallo è una soluzione salutare che consente stare all’aria aperta, di fare esercizio, di migliorare …
-
Un otto marzo con una musicista, un’entomologa, una giornalista e una giurista. grazie al contributo di Nocolas Lozito e la sua newsletter “COLORE VERDE”…
-
La coesistenza di più enti selezionatori: una risorsa per la biodiversità Razza, biodiversità, enti selezionatori: dalla definizione alla conservazione Abbiamo approfondito l’argomento con il Dr. Alexander Bergmann. Nato a Heidelberg, …
LOGOS: L'IMPORTANZA DELLE PAROLE
-
Una serie di termini che è bene tenere a mente per affrontare il futuro in chiave green. Parole che rappresentano una base di partenza per orientarsi in questo nuovo mondo, dove le parole possono e devono guidare al meglio le nostre azioni.
-
Le specie zootecniche a limitata diffusione: un Patrimonio da preservare. Negli ambienti rurali e agricoli, esistono comunità di animali dalle caratteristiche uniche e spesso poco conosciute: le “razze” nelle specie …
-
La conservazione delle razze minacciate di abbandono, anche nota come conservazione delle razze autoctone o tradizionali, si riferisce agli sforzi volti a preservare e mantenere determinate razze di essere abbandonate …
MITI RADICI E CULTURA
-
L’accudimento della prole rappresenta una delle strategie evolutive più affascinanti e diversificate del regno animale. Nella maggior parte delle specie è la femmina a occuparsi delle cure parentali, ma in tanti altri casi anche il maschio svolge un ruolo fondamentale.
-
Nel celebrare la Giornata internazionale della Donna, vi proponiamo un excursus storico che affonda le sue origini più antiche già nel IV secolo a.C.
-
La Georgia, paese lontano ma vicino grazie ai suoi abitanti che lavorano nel nostro Paese, è terra ricca di Natura, di storia, di cultura e naturalmente di biodiversità…
Biodiversità
-
Una serie di termini che è bene tenere a mente per affrontare il futuro in chiave green. Parole che rappresentano una base di partenza per orientarsi in questo nuovo mondo, dove le parole possono e devono guidare al meglio le nostre azioni.
-
L’obiettivo 15 dell’Agenda 2030 mira a proteggere e ripristinare gli ecosistemi terrestri: utilizzare in modo sostenibile le foreste, salvaguardare la biodiversità, impegnarsi per arrestare la desertificazione e il degrado del …
-
Le specie zootecniche a limitata diffusione: un Patrimonio da preservare. Negli ambienti rurali e agricoli, esistono comunità di animali dalle caratteristiche uniche e spesso poco conosciute: le “razze” nelle specie …
-
I Cavalli da tiro italiani sotto i riflettori di DiscoverTheHorse Dall’Italia agli States: il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido conquista l’attenzione del TEAM di DiscoverTheHorse. Una Pasquetta tra i …
-
Il trionfo di Flow agli Oscar segna una vittoria non solo per il cinema lettone, ma per il potere dell’arte di sensibilizzare su questioni cruciali come il cambiamento climatico…
-
COP16 bis: a Roma per rilanciare gli impegni pro Biodiversità La Cop16, la conferenza annuale dell’Onu sulla biodiversità, sospesa il 2 novembre scorso a Cali in Colombia, ha riavviato i …
-
Le Leggi Regionali sulla biodiversità autoctona di interesse agrario rappresentano una peculiarità tutta italiana, ma anche uno dei pilastri fondamentali per rispondere ai dettati internazionali in materia ambientale. Queste normative, …
-
La Strategia Nazionale Biodiversità 2030 si pone in continuità con la prima Strategia Nazionale Biodiversità, relativa al decennio 2011-2020 e, in coerenza con gli obiettivi della Strategia Europea per la Biodiversità al …
-
Proteggiamo la Biodiversità, ma non troppo. Le Elezioni Europee sono imminenti e la Nature Restoration Law spaventa evidentemente in termini di consenso.
-
Nel celebrare la Giornata internazionale della Donna, vi proponiamo un excursus storico che affonda le sue origini più antiche già nel IV secolo a.C.
-
“Essere parte del Piano” è il tema scelto nel 2024 (fonte ISPRA) per onorare questa giornata ed è un invito all’azione rivolto a tutte le parti interessate per arrestare e invertire la perdita di biodiversità