In cammino nelle aree protette del Lazio Un progetto che mescola natura, storia e sapori Il Sistema delle Aree Naturali protette della Regione Lazio, in collaborazione con Cammini d’Italia, presenta …
biodiversità
-
-
Una serie di termini che è bene tenere a mente per affrontare il futuro in chiave green. Parole che rappresentano una base di partenza per orientarsi in questo nuovo mondo, …
-
Sulla strada dei muli a pochi chilometri da Tagliacozzo. Cappadocia è la patria dei muli. Una gita nel piccolo borgo diventa in un’immersione nella cultura del nostro territorio tra muli, …
-
Recuperare il senso autentico delle festività significa riconnettersi con i ritmi della natura, allontanandoci dalla frenesia annichilente della nostra epoca.
-
La biodiversità non è solo un patrimonio da preservare, ma una fonte inesauribile di equilibrio e serenità. Passeggiare in un bosco, osservare la varietà di piante e animali o coltivare …
-
I giorni della merla sono molto più di una curiosità stagionale: rappresentano un patrimonio culturale che unisce natura, tradizione e il desiderio di armonia con l’ambiente.
-
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma si trasforma in un epicentro di riflessione e meraviglia con Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani, una mostra straordinaria dedicata alla biodiversità. La mostra è in …
-
Le Leggi Regionali sulla biodiversità autoctona di interesse agrario rappresentano una peculiarità tutta italiana, ma anche uno dei pilastri fondamentali per rispondere ai dettati internazionali in materia ambientale. Queste normative, …
-
La Strategia Nazionale Biodiversità 2030 si pone in continuità con la prima Strategia Nazionale Biodiversità, relativa al decennio 2011-2020 e, in coerenza con gli obiettivi della Strategia Europea per la Biodiversità al …
-
L’evento è fissato per il primo fine settimana di settembre in occasione del centenario dei Mulassier della Val d’Arly. L’Italia c’è: presente una delegazione per gli Stati Generali del Mulo …