L’allevamento estensivo – quello praticato con risorse genetiche autoctone, adattate all’ambiente e con cicli naturali – è un presidio attivo contro lo spopolamento, l’omologazione ecologica e l’abbandono.
biodiversità
-
-
Le risorse genetiche animali sono parte integrante delle identità culturali delle comunità montane e pastorali. Tradizioni come la transumanza, riconosciuta dall’UNESCO, dimostrano quanto il valore zootecnico si intrecci con la …
-
Nel grande mosaico della zootecnia italiana, ogni sfumatura ha un significato, un valore: e tra queste, il celebre grigio ferro testa (o meglio capezza) di moro del cavallo Murgese non …
-
L’attività del Centro Equestre San Raffaele di Viterbo è la dimostrazione pratica di come sport, impegno sociale e terapia possano creare un modello virtuoso…
-
Il 22 maggio è la Giornata Mondiale della Biodiversità Il 22 maggio Celebriamo la Giornata Mondiale della Biodiversità. In ogni pascolo, nei boschi, nei fiumi, nelle stalle e nei rifugi …
-
I giochi dei cavalcanti sentini e l’esbosco a strascico a Bassiano Calzoni di fustagno, cosciali, cappello e mazzarella: a Valle Pepe, Carpineta vecchia di Bassiano, i giochi dei cavalcanti sentini. Per l’occasione, …
-
Ottima anche la seconda edizione di “Come Allora”, a testimonianza del grande interesse verso le tradizione degli antichi mestieri ancora in uso nelle aree cosiddette marginali che racchiudono una grande …
-
SAVE THE DATE
“Come Allora”: il 18 maggio a Bassiano va in scena la tradizione rurale
by wp_10730605Una giornata tra antichi saperi, tradizioni contadine e biodiversità: torna domenica 6 aprile, nella suggestiva cornice di Valle Pepe – Fattoria Etica di Montagna, la seconda edizione di “Come Allora. …
-
L’idea di creare la Giornata Mondiale dell’Asino venne ad uno scienziato e etno-ecologo, Abdul Razik Kakar, che nel 2010 decise che gli asini meritavano di essere riconosciuti per la loro …
-
Il primo giorno di maggio è caratterizzato, in numerose tradizioni del nord Europa, ma anche d’Italia, dai riti del Calendimaggio o “cantar maggio”, riti che però assumono a Tornimparte significati …